Home Page » Archivi » Notizie » Rilascio certificati di malattia INPS
Notizie
Rilascio certificati di malattia INPS
Primo piano
mer 26 feb, 2025

Riferimenti normativi: 
OBBLIGHI DI LEGGE. 
CERTIFICATO DI MALATTIA INPS

Il certificato di malattia deve essere rilasciato dal medico dopo la visita. Il certificato o il numero di protocollo (PUC) verrā fornito al paziente per comunicarlo al datore di lavoro. Sono abilitati a rilasciare il certificato di malattia INPS: i Medici di Medicina Generale, i medici di Continuitā Assistenziale, i medici dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale (di Pronto Soccorso, di reparti di degenza, ospedalieri, ecc.),  i medici specialisti (convenzionati e non). i medici liberi professionisti.Se il medico che visita un paziente dovesse rifiutarsi di emettere tale certificato compie il reato di rifiuto o omissione d’atto d’ufficio, reato perseguibile penalmente, ai sensi del Codice Penale art. 328. Il medico delegato invece verrebbe indotto a compiere un reato di falso ideologico.Ogni medico che emette una prognosi ha l'obbligo di invio telematico del certificato di malattia (D.L. n. 150 27/10/2009, Legge Brunetta) e l’obbligo non č delegabile ad atri medici. Il medico dipendente e convenzionato del Servizio Sanitario Nazionale ricevono le credenziali del Sistema TS necessarie all'invio dall'azienda di appartenenza. Gli altri medici possono accreditarsi rapportandosi ai rispettivi Ordini dei medici (sezione Faq del sito dell’Inps alla voce “certificati medici telematici”).E’ sbagliato rivolgersi, in seconda battuta, ai Medici di medicina generale.

Allegato: circolare n.2-2010-DFP-DDI.pdf (87 kb) File con estensione pdf

Condividi questo contenuto

Valuta questo sito

Il sito istituzionale dell' Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Nuoro è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL